1/2 tazza di quinoa
1 tazza di carote tritate
1/2 tazza di cipollotti affettati (circa 3)
3 cucchiai di prezzemolo tritato
15 oz. di ceci, sciacquati e scolati
2 uova
2 cucchiai di succo di limone fresco
1 cucchiaino di cumino
2 cucchiaini di coriandolo
2 cucchiai di semi di sesamo tostati
2 spicchi d'aglio
Sale e pepe
2 cucchiai di olio d'oliva
1/4 tazza di tahini
1 cucchiaio di scorza di limone
Erba cipollina fresca a piacere
Sale e pepe
In una piccola casseruola, portare a ebollizione 1 tazza d'acqua.
Aggiungere la quinoa, coprire e ridurre il fuoco a basso.
Cuocere finché il liquido non viene assorbito, circa 12 minuti.
Mettere da parte a raffreddare per il momento.
In una ciotola, sbattere insieme il tahini, la scorza di limone, un pizzico di sale e pepe e l'erba cipollina, se disponibile.
Coprire e mettere in frigorifero.
In un frullatore o robot da cucina, frullare carote e prezzemolo.
Aggiungere cipollotti, ceci, semi di sesamo, succo di limone, uova, spicchio d'aglio, coriandolo e cumino.
Condire con sale e pepe appena macinato.
Frullare fino a quando non si saranno amalgamati grossolanamente, aggiungere la quinoa e frullare ancora per qualche secondo.
Assaggiare per regolare i condimenti. Lasciare riposare in frigorifero per un'ora. Può riposare anche per tutta la notte se si preferisce pianificare in anticipo.
Scaldare a fuoco medio-alto con 1 cucchiaio di olio.
Prendere il composto a cucchiaiate da circa 2 cucchiai, rotolarlo e appiattirlo in polpette. Rosolarle nella casseruola per circa 3 minuti per lato, premendo leggermente con la spatola tra una parte e l'altra per assottigliare un po' la polpetta.
Utilizzare l'olio rimanente quando la padella diventa asciutta, circa alla terza infornata.
Irrorare con il tahini e gustare!
1 Porzione