1 cucchiaino di olio d'oliva (o utilizzare una padella antiaderente)
1 confezione di tempeh al curry al cocco
1 testa di broccoli, tagliata a pezzi
1 cipolla piccola, tagliata a metà e affettata
1 pollice di peperone rosso, tagliato a strisce da ½
3 peperoncini tailandesi
2 spicchi d'aglio tritati
2 cucchiaini di polvere di curry
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1/4 tazza di burro di arachidi
1 1/2 tazze di brodo vegetale
Guarnire con cipolla verde affettata, arachidi tritate e/o cocco tostato
Scaldare l'olio in una padella capiente e aggiungere la cipolla a fuoco medio. Cuocere fino a quando inizia ad ammorbidirsi e aggiungere broccoli, peperone, tempeh, aglio, zenzero e peperoncini. Cuocere per 2-3 minuti.
Aggiungere 1/2 tazza di brodo e tutto il burro di arachidi. Mescolare fino a quando il burro di arachidi non sarà incorporato. Aggiungere il resto del brodo, condire con sale e pepe se necessario e lasciare sobbollire per 10 minuti.
Servire su riso integrale o tagliatelle di riso e guarnire con cipolla, arachidi tritate e cocco tostato.
3
Aggiunto:
Sabato 13 novembre 2010 - 11:55
Creatore:
Cityfarmgirlpdx
Tag:
tempehVegetarianoVeganoCenaArachidiCurry
3 petti di pollo
1 cipolla
3 spicchi d'aglio
2 cucchiai di passata di pomodoro
4 cucchiaini di curry
1 bicchiere di vino bianco
300 millilitri di acqua
Olio
Sale
Tagliate la cipolla a pezzetti e fatela soffriggere in una padella capiente con olio d'oliva.
Aggiungete gli spicchi d'aglio a fettine e continuate a soffriggere.
Sfumate con il vino e lasciate evaporare a fuoco vivo.
Preparate una miscela di passata di pomodoro e curry e versatela nella padella.
Mescolate bene, in modo che la miscela si sciolga con le cipolle e l'aglio, e aggiungete il pollo tagliato a dadini.
Continuate a cuocere per qualche minuto fino a quando il pollo sarà ben cotto e la pasta ben amalgamata.
Aggiungete l'acqua, salate a piacere e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti (o finché non vedete che è pronto).
Molti anni fa l'ho assaggiato a un compleanno e mi è piaciuto molto. Ma non l'avevo mai fatto a casa. E cercando, cercando su Internet ho trovato alcune ricette. Questa settimana ho deciso di provarci e la verità è che era piuttosto buono.
1,0
3 cucchiai di olio di cocco o neutro
2 cipolle bianche medie, tritate finemente
4 spicchi d'aglio, tritati finemente
1 pollice (circa 3 cucchiaini) di zenzero, tritato finemente
1-3 peperoncini verdi (a seconda della preferenza di piccantezza. Privare dei semi per ridurre ulteriormente la piccantezza)
1 cucchiaio di cumino macinato
2 cucchiaini di curcuma
2 cucchiaini di coriandolo macinato
1 cucchiaio di burro di arachidi
1 pomodoro grande o 2 medi, tagliati a dadini
5 funghi champignon medi, tritati
1-2 patate grandi a seconda della dimensione (puoi usare anche patate dolci se preferisci. Aumenta solo il tempo di cottura di 15-20 minuti), tagliate a cubetti
1 lattina da 400 ml/14 once di latte di cocco
1 manciata grande di foglie di spinaci novelli
1 cucchiaino di garam masala
¾ cucchiaino di sale
1 macinata abbondante di pepe nero
1 manciata di coriandolo fresco
In una casseruola capiente, scaldare l'olio a fuoco medio-alto.
Ridurre la fiamma a media, aggiungere le cipolle e cuocere per 10 minuti, mescolando in modo che non brucino.
Aggiungere l'aglio, lo zenzero e i peperoncini e cuocere per altri 5 minuti.
Ora aggiungere tutto il cumino, la curcuma, il coriandolo macinato e il burro di arachidi e mescolare fino a quando non si saranno amalgamati.
Aggiungere i pomodori e cuocere per 2 minuti, quindi aggiungere i funghi, mescolare e cuocere per altri 2 minuti.
Aggiungere le patate e cuocere per 2 minuti.
Aggiungere il latte di cocco, portare a ebollizione, quindi ridurre a fuoco lento. Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti o fino a quando le patate non saranno cotte. Se si utilizzano invece patate dolci, ci vorrà più tempo.
Aggiungere le foglie di spinaci e mescolarle in modo che appassiscano.
Mescolare il garam masala, il sale e il pepe. Aggiungere anche una buona spremuta di limone.
Impiattare e guarnire con coriandolo fresco. Servire insieme a riso, papadum e/o pane naan.
Patate e curry al cocco riscaldanti. Vegano, pieno di bontà eppure così delizioso.
Per 4 Persone
250 grammi di patate
1 cipolla grande finemente tritata
1 cucchiaio di zenzero (finemente tritato)
1 peperoncino verde finemente tritato
Un pizzico di curcuma in polvere
1 cucchiaino di curry in polvere
Sale q.b.
2 cucchiai di olio
1/2 cucchiaino di senape
1/2 cucchiaino di urad dal
Foglie di curry, poche
Lavate bene le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini. Tenetele in acqua finché non saranno pronte per l'uso, per evitare che si scuriscano.
Riscaldate l'olio in una padella, aggiungete gli ingredienti per il condimento. Quando la senape scoppietta, aggiungete la cipolla e fatela saltare bene finché non diventa trasparente.
Quindi aggiungete lo zenzero, i peperoncini verdi e fate saltare per qualche altro minuto.
Scolate bene l'acqua e aggiungete le patate, la curcuma in polvere, il sale e la polvere di peperoncino.
Cuocete coperto a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per evitare che le patate si brucino.
Se necessario, potete aggiungere pochissima acqua.
Molto gustoso e si abbina bene con il riso, tutti i pani indiani e può essere usato come ripieno per i panini.
2,0