113 g burro o margarina
28 g cioccolato fondente
225 g zucchero
225 g farina
450 g noci tritate
5 g lievito per dolci
5 ml estratto di vaniglia
2 uova
227 g formaggio cremoso *vedi nota
113 g zucchero
30 ml farina
57 g burro morbido o margarina
5 ml estratto di vaniglia
57 g noci tritate
170 g gocce di cioccolato fondente
1 uovo
450 g mini marshmallow
57 g burro
28 g cioccolato fondente
59 ml latte
450 g zucchero a velo
5 ml estratto di vaniglia
57 g formaggio cremoso rimanente
Preriscaldare il forno a 175 °C. Ungere e infarinare una teglia da 33x23 cm. In una casseruola capiente a fuoco basso, sciogliere 113 g di burro e 28 g di cioccolato. Aggiungere gli ingredienti rimanenti della base, mescolare bene. Distribuire nella teglia preparata. In una ciotola piccola, mescolare 170 g di formaggio cremoso con i successivi 5 ingredienti. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Incorporare le noci. Distribuire sopra il composto di cioccolato.
Cospargere con le gocce di cioccolato. Cuocere in forno per 25-35 minuti. Cospargere con i marshmallow e cuocere per altri 2 minuti. In una casseruola capiente a fuoco basso, sciogliere 57 g di burro, 28 g di cioccolato, i restanti 57 g di formaggio cremoso e il latte. Incorporare lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Versare immediatamente sui marshmallow e mescolare.
*riservare 57 g di formaggio cremoso per la glassa.
3 Porzioni
2 cucchiai di burro
170 g di gocce di cioccolato
1 uovo
100 g di zucchero a velo
3 tazze di mini marshmallow
1 tazza di cocco grattugiato zuccherato
Sciogliere il burro e le gocce di cioccolato a fuoco lento.
Togliere dal fuoco e aggiungere i marshmallow, l'uovo e lo zucchero a velo.
Formare piccole palline da 8 cm.
Immergere ogni pallina nel cocco, rotolare per ricoprire e posizionare singolarmente sulla teglia per far raffreddare.
Questa è la ricetta dei biscotti senza cottura di mia nonna. Le donne della nostra famiglia si riuniscono e li preparano ogni anno a Natale insieme ai nostri tradizionali biscotti norvegesi, ma questi sono sempre i miei preferiti! E sono super facili!
6 Porzioni
226 g di tofu morbido, scolato
200 g più 90 ml di farina bianca non sbiancata
160 ml di acqua
200 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 g di cacao amaro
120 ml di olio vegetale
1 cucchiaino di lievito in polvere
Preriscaldare il forno a 175 °C. Ungere e infarinare una teglia quadrata da 23 cm.
In un robot da cucina o in un frullatore, frullare il tofu fino a renderlo una purea. In una piccola casseruola, mescolare 40 g di farina con l'acqua fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere la purea di tofu e mescolare fino a quando non si saranno amalgamati. Cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si sarà riscaldato completamente, per circa 3 minuti. Trasferire in una ciotola media e lasciare raffreddare completamente.
Aggiungere lo zucchero, il sale e la vaniglia e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. In una piccola ciotola, mescolare il cacao e l'olio, quindi aggiungere al composto di tofu. Mescolare la restante farina da 200 g e il lievito in polvere fino a quando non saranno amalgamati. Versare il composto nella teglia preparata.
Cuocere fino a quando la parte superiore è asciutta e rimbalza leggermente quando viene premuta delicatamente, per circa 25 minuti. Posizionare la teglia su una gratella e lasciare raffreddare, quindi tagliare a barrette.
Il tofu sostituisce le uova e il burro senza sacrificare il delizioso sapore ricco o la consistenza fondente.
24 Porzioni
180 g (1 ½ panetti) di burro non salato, tagliato a pezzetti
340 g di cioccolato fondente, tritato grossolanamente
6 uova grandi, a temperatura ambiente
390 g di zucchero semolato
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
340 g di farina 00
1/4 di cucchiaino di sale
24 mini tazze di burro di arachidi ricoperte di cioccolato
225 g di cioccolato al latte, spezzettato
1/4 di tazza di acqua bollente
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/4 di tazza di arachidi tostate non salate, tritate
Posizionare una griglia al centro del forno e preriscaldare a 175 gradi C. Foderare una teglia da 33x23 cm con carta stagnola in modo che la carta stagnola si estenda per 5 cm oltre i due lati lunghi della teglia. Imburrare leggermente il fondo e i lati della teglia foderata di stagnola.
Sciogliere il burro e il cioccolato secondo le istruzioni di fusione riportate nei suggerimenti per la fusione del cioccolato. Lasciar raffreddare fino a quando non è tiepido.
In una ciotola media, utilizzando una frusta a mano, sbattere le uova fino a renderle spumose. Aggiungere lo zucchero e sbattere fino a quando non si saranno amalgamati. Aggiungere il composto di cioccolato raffreddato e mescolare fino a ottenere un composto liscio. Incorporare la vaniglia. Incorporare la farina e il sale fino a quando non saranno ben amalgamati.
Versare metà dell'impasto nella teglia preparata e lisciare la superficie con una spatola di gomma. Disporre le tazze di burro di arachidi in modo uniforme sull'impasto, in quattro file da sei tazze ciascuna. Premere leggermente su ogni tazza. Versare l'impasto rimanente nella teglia e distribuirlo con cura sulle tazze di burro di arachidi. Cuocere i brownies per 25-30 minuti, fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce con qualche briciola umida attaccata.
Lasciar raffreddare completamente i brownies nella teglia posta su una griglia. Utilizzando le due estremità della stagnola come manici, sollevare i brownies dalla teglia. Coprire con pellicola trasparente e refrigerare per almeno quattro ore o durante la notte.
Mettere il cioccolato al latte in un robot da cucina dotato di lama di metallo. Lavorare per 10-20 secondi, fino a quando non sarà finemente tritato. Trasferire il cioccolato in una ciotola media. Versare l'acqua bollente sul cioccolato. Lasciare riposare il composto per 30 secondi, in modo che il cioccolato si sciolga. Sbattere delicatamente fino a ottenere un composto liscio. Incorporare la vaniglia.
Togliere la pellicola trasparente dai brownies e capovolgerli su un tagliere o un piatto grande. Staccare con attenzione la stagnola. Riccapovolgere i brownies su una superficie liscia e tagliarli uniformemente in 24 quadrati, in modo che ogni brownie abbia una tazza di burro di arachidi al centro. Per servire, posizionare un brownie su ogni piatto da dessert, guarnire con un po' di salsa al cioccolato al latte e cospargere con alcune delle arachidi tritate.
Non preparare la salsa fino a quando i brownies non si saranno raffreddati! La salsa è facoltativa: i brownies sono deliziosi anche senza. PREPARAZIONE: 45 minuti più tempi di cottura, raffreddamento e refrigerazione.
24