1 litro di pomodorini
7 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
½ cipolla dolce
2 oz. lattina di acciughe in olio d'oliva
½ tazza di brodo di pollo
¼ tazza di vino
Un pizzico di zucchero
10 delle tue olive preferite - tagliate a metà
Spruzzi di - fiocchi di peperone rosso
Spruzzi di - pepe nero
Spruzzi di - sale
Spruzzi di - origano essiccato
Olio d'oliva
1 libbra della tua maccheroni preferiti
Formaggio Romano grattugiato fresco
In un robot da cucina metti i pomodori, l'aglio, la cipolla, il prezzemolo fresco e le acciughe con l'olio. Dai qualche buona tritatura lasciando il composto leggermente grossolano.
Scalda una grande padella con un filo d'olio d'oliva e aggiungi il composto dal robot da cucina a fuoco lento per circa 15 minuti.
Aggiungi il brodo di pollo e il vino e continua a cuocere a fuoco lento. Aggiungi tutti i condimenti e le olive dimezzate e continua a cuocere a fuoco lento.
Prepara i maccheroni come indicato.
Condisci un piatto da portata con olio d'oliva e impiatta i maccheroni. Guarnisci con la salsa e il formaggio Romano appena grattugiato.
Questo è facile, delizioso e soddisfacente.
Con amore,
Catherine
xo
Nessuna
1 cespo di scarola - lavato e tritato
2 tazze di albicocche secche - affettate
6 fette di pomodori secchi al sole - affettate
1 scatoletta da 60 g di acciughe in olio d'oliva - schiacciate con una forchetta
1 pomodoro maturo fresco - tagliato a dadini
Succo di ½ limone
1 cucchiaino di sale
1 scatoletta da 180 g di olive nere - scolate e leggermente tritate
½ cucchiaino di peperoncino in scaglie
Olio d'oliva
Formaggio romano grattugiato
1 confezione di orzo
In una ciotola, mettere le albicocche affettate, i pomodori secchi, le olive, le acciughe, i pomodori a dadini, le scaglie di peperoncino, il sale e il succo di limone. Irrorare con olio d'oliva tutti gli ingredienti e mescolare. Lasciare riposare mentre si pulisce e si trita la scarola.
Mettere la scarola in una grande ciotola da portata. Condire con il composto di albicocche e mescolare.
Preparare l'orzo come indicato e scolare.
Mettere l'orzo scolato e ancora caldo sulla scarola e mescolare. Grattugiare il formaggio romano fresco e un po' di olio d'oliva in più e mescolare.
Questa è una deliziosa insalata per ogni occasione.
Con affetto,
Catherine
xo
Nessuna
225 g di pasta cruda come spaghetti o fettuccine
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 e 1/2 tazze di cipolla tritata (la ricetta originale prevede 3 tazze)
1/2 tazza di peperone Anaheim affettato (la ricetta originale prevede peperone rosso)
6 filetti di acciughe in olio, sgocciolati
3 spicchi d'aglio grandi, tritati
1/2 tazza di brodo vegetale (la ricetta originale prevede brodo di pollo)
1/2 cucchiaino di peperoncino rosso tritato
1/2 tazza di noci tritate, tostate
1/4 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 tazza di prezzemolo fresco a foglia piatta come guarnizione (facoltativo)
Cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolare la pasta (conservare 1/2 tazza dell'acqua da utilizzare in seguito) e metterla da parte. Tenerla calda, se possibile, o almeno a temperatura ambiente.
Utilizzare una padella capiente a fuoco medio-alto. Aggiungere l'olio e lasciarlo scaldare. Aggiungere la cipolla e farla rosolare per circa cinque minuti o finché non inizia ad ammorbidirsi.
Aggiungere il peperone, le acciughe e l'aglio. Cuocere per qualche minuto, mescolando spesso e sbriciolando le acciughe in piccoli pezzi. Versare il brodo e mescolare tutto insieme. Aggiungere il peperoncino rosso tritato e cuocere fino a quando la maggior parte del liquido non sarà evaporato.
Aggiungere la pasta al composto, insieme all'acqua messa da parte). Aggiungere sale e pepe a piacere. Se si aggiunge il prezzemolo, cospargerlo ora sul composto.
Saltare la pasta per ricoprirla bene e servire.
Per 4 porzioni
Adattato da Cooking Light
Le acciughe hanno una cattiva reputazione e non so perché: sono così piccole e saporite (per non parlare del fatto che sono sane)! Ti dico che non ti pentirai di aver preparato questo piatto di pasta! Le acciughe vengono schiacciate e cotte, quindi non le vedrai nemmeno. Ti rimarrà solo il loro sapore salato. Le spezie, il pepe e le noci tostate legano il piatto insieme. Salato, piccante, croccante... yum!
4 Porzioni
2 zucche ghianda medie (funzionerebbe anche con una zucca piccola)
3 cucchiai di Earth Balance (burro di soia)
2 cipolle rosse, affettate
1 cucchiaio di olio di Panne
1 spicchio d'aglio tritato (opzionale)
12 acciughe piatte (opzionale)
1 tazza di lenticchie cotte (opzionale - amo usare le lenticchie beluga)
Preriscaldare il forno a 190 °C.
In una padella capiente a fuoco medio, sciogliere il burro; soffriggere le cipolle.
Mescolando di tanto in tanto, cuocere le cipolle per 8 minuti o fino a quando iniziano a diventare traslucide.
Aggiungere l'olio di Panne, le acciughe e le lenticchie.
Cuocere il composto per altri 2 minuti; quindi togliere la padella dal fuoco.
Un altro modo per farlo è mettere le cipolle, le spezie e le lenticchie in una cuociriso e cuocere a vapore.
Tagliare le zucche ghianda in quarti.
Togliere i semi e la parte centrale fibrosa dalla zucca e scartarla.
Guarnire ogni quarto con una generosa porzione di composto di cipolle.
Arrostirle con il lato tagliato rivolto verso l'alto su una teglia per 50 minuti o fino a quando la polpa non è appena tenera.
Lasciare raffreddare la zucca per 20 minuti.
Condirla con sale e pepe a piacere.
Servire la zucca calda.
La mamma si occupava del cibo. Per lui suggerì i suoi peperoni ripieni speciali, per me la zucca ghianda arrostita direttamente dal suo giardino.
Come da nostra abitudine, abbiamo condiviso. È stato un pasto che si è sciolto in bocca, lenendo la tensione del nostro ultimo addio.
Nessuno
Tradotto da Google Translate