400 grammi di filetto di manzo
400 grammi di funghi
4 fette di prosciutto crudo
Senape di Digione per spennellare la carne o, se riesci a trovarla, senape inglese, ancora meglio.
200 grammi di pasta sfoglia
2 tuorli d'uovo
Sale e pepe
Olio d'oliva
Preriscaldare il forno a 200 °C.
Scaldare un po' d'olio in una padella capiente e rosolare velocemente la carne di manzo condita su tutti i lati fino a quando non sarà dorata. Togliere dalla padella e lasciare raffreddare. Lo scopo di questa operazione è semplicemente quello di scottare la carne e sigillare tutti i succhi all'interno, non si vuole cuocere la carne in questa fase. Lasciare raffreddare e spennellare generosamente con la senape.
Tritare grossolanamente i funghi e frullarli in un robot da cucina fino a formare una purea. Raschiare il composto in una padella calda e asciutta e lasciare evaporare l'acqua. Quando sarà sufficientemente asciutto (il composto dovrebbe attaccarsi facilmente), mettere da parte e lasciare raffreddare.
Stendere un generoso foglio di pellicola trasparente, disporre le quattro fette di prosciutto crudo, ciascuna leggermente sovrapposta all'altra. Spalmare uniformemente il composto di funghi sul prosciutto.
Posizionare il filetto di manzo al centro e, tenendo saldamente la pellicola trasparente dal bordo esterno, arrotolare ordinatamente il prosciutto di Parma e i funghi sulla carne di manzo in una forma cilindrica stretta. Attorcigliare le estremità per fissare la pellicola trasparente. Mettere in frigorifero per 10-15 minuti, questo permette al Wellington di rassodarsi e aiuta a mantenere la forma.
Stendere la pasta sfoglia abbastanza sottilmente a una dimensione che coprirà la carne di manzo. Togliere la carne dalla pellicola trasparente. Spennellare il bordo della pasta sfoglia con l'uovo e posizionare la carne di manzo al centro.
Arrotolare la pasta sfoglia, tagliare eventuali eccessi dalle estremità e ripiegare ordinatamente verso il "sotto". Girare e spennellare con l'uovo sulla parte superiore. Raffreddare nuovamente per far raffreddare la pasta sfoglia, circa 5 minuti. Spennellare nuovamente con l'uovo prima di cuocere in forno a 200 °C per 35-40 minuti. Lasciare riposare per 8-10 minuti prima di affettare.
Questa ricetta è straordinariamente facile da realizzare. La semplifico ancora di più acquistando la pasta sfoglia al posto di prepararla da zero.
2 O 4