113 g di burro, ammorbidito
237 ml di salsa per insalata Caesar
1 spicchio d'aglio, tritato
20 ml di senape di Digione
15 ml di prezzemolo essiccato in fiocchi
5 ml di salsa Worcestershire
100 g di parmigiano grattugiato
1 pagnotta di pane italiano morbido e spesso, tagliata a metà
Montare il burro con la salsa per insalata Caesar, l'aglio, la senape, il prezzemolo e la salsa Worcestershire fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Spalmare uniformemente su ogni fetta di pane e unire le parti imburrate, formando dei sandwich. Impilare i sandwich e avvolgerli nella carta stagnola.
Cuocere in forno a 190 gradi Celsius per 20 minuti. Aprire la carta stagnola e cuocere per altri 10 minuti circa, o fino a quando i bordi saranno croccanti.
8 Porzioni
120 g farina di mais
60 g farina 00
60 g farina di mais fine
15 g lievito per dolci
5 g peperoncino rosso macinato (caienna)
5 g sale
5 g pepe nero
5 g timo essiccato
5 g pepe bianco
5 g foglie di origano essiccate
100 g cipolle verdi finemente tritate (solo la parte verde)
5 g aglio tritato
2 uova, sbattute
240 ml latte
30 g burro non salato, olio vegetale o
Olio vegetale per friggere
Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola capiente, sbriciolando eventuali grumi. Unire le cipolle verdi e l'aglio.
Aggiungere le uova e mescolare bene. In una piccola casseruola, portare a ebollizione il latte e i 30 g di burro non salato o altro grasso. Togliere dal fuoco e aggiungere al composto di farina, metà alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Refrigerare per 1 ora. In una padella capiente o in una friggitrice, scaldare 10 cm di olio a 175 gradi Celsius. Versare l'impasto a cucchiaiate nell'olio caldo, senza affollare. Cuocere fino a quando non diventa dorato scuro su ciascun lato e cotto all'interno, circa 1 minuto per lato. Scolare su carta assorbente.
Rende circa 30 pezzi.
90 grammi di burro
100 grammi di pancetta
8 grammi di lievito in polvere
185 grammi di farina
1 1/2 cucchiaio di senape
1/2 mazzetto di prezzemolo
3 uova
1 mazzetto di rucola
7 1/2 cucchiai di olio extravergine di oliva australiano
90 grammi di formaggio Gruyère
100 grammi di olive nere snocciolate
Sciogliere il burro in una casseruola a fuoco basso.
Scegliere, lavare e tritare il prezzemolo.
Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere la farina e il lievito setacciati, la senape, l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe, il formaggio svizzero, il prezzemolo tritato e il burro fuso, mescolare bene il tutto, assaggiare, la torta deve essere ben saporita. Per ultimo, mescolare le olive tagliate a pezzetti e la pancetta affumicata tagliata a dadini e versare il composto in una tortiera unta.
Mettere la torta in forno preriscaldato a 170 gradi e far cuocere per 45 minuti.
Togliere la torta dal forno, sformarla e lasciarla raffreddare su una gratella.
Lavare e rimuovere i gambi più lunghi della rucola.
Tagliare la torta raffreddata a fettine sottili, quindi tagliarle diagonalmente in 2 o 4 parti, scaldare un po' di burro fino a farlo dorare leggermente e rosolare brevemente la torta su entrambi i lati.
Disporre la rucola su un piatto, mettere una fetta di torta rosolata sul piatto e servire calda.
1 Porzione
3 avocado medi maturi
120 ml di succo di lime appena spremuto
120 ml di coriandolo fresco tritato
1 scalogno medio tritato
1 cucchiaio di aglio intero arrostito (vedi ricetta)
1 peperoncino jalapeño piccolo, privato dei semi e tritato
1 cucchiaino di sale
Tagliare a metà un avocado, rimuovere il nocciolo e raccogliere la polpa in una ciotola media. Ripetere con gli avocado rimanenti. Versare il succo di lime sulla polpa di avocado.
Utilizzando una forchetta o uno schiacciapatate, schiacciare leggermente fino a quando il composto è ancora un po' grumoso. Mescolare il coriandolo, lo scalogno, l'aglio arrostito, il peperoncino jalapeño e il sale.
Servire con tortilla chips. (Il guacamole può essere preparato in anticipo e coperto con pellicola trasparente e conservato in frigorifero fino a 8 ore. Riportare a temperatura ambiente prima di servire.)
Questa ricetta produce circa 2 tazze, per 4-6 porzioni.
Commenti: Esistono tante ricette di guacamole quante sono le taverne a Tijuana. La mia è una versione semplice, delicatamente aromatizzata con aglio arrostito e scalogno. Cerco di ridurre al minimo la lavorazione degli ingredienti freschi per lasciare che i sapori svolgano il loro ruolo e utilizzo sempre avocado Haas completamente maturi, dalla buccia a ciottoli.
8 Porzioni